Le mie esperienze di pesca hanno avuto inizio durante il mio decimo anno di età. Abitavamo non lontano dal porto e nelle mie varie visite al molo ho avuto modo di osservare e così apprendere le varie tecniche dei pescatori più esperti.
Ho iniziato con la lenza e quindi senza canna. Compravo dal pescivendolo dei gamberi ormai non molto freschi, quindi per poche lire, e li usavo quale esca. Il pesce più grande che ho catturato é stato una bella orata di circa 350 grammi e nel tirarla sul molo alcuni pescatori vicino a me cominciarono a prendermi in giro dicendo che avevo pescato uno squalo.
Poi mio zio mi regalò una piccola canna da pesca e quì cominciò un'altra avventura.
Tutto questo per dirvi che so cosa si provi a stare su un molo per lungo tempo, alle volte sotto un sole cocente o con del brutto tempo, attenti ai più piccoli movimenti della propria lenza o canna.
Il più delle volte si ritorna a casa a mani vuote ma il sogno continua sempre dentro di noi e già si pensa all'indomani sperando chissà a quale ottima pesca potrà divenire.
Ed adesso veniamo ad uno dei miei ultimi lavori fotografici che possiamo trovare nella mia galleria il cui titolo è "The Fishermen of Fiumicino".
Moltissime volte recandomi a Fiumicino, per vari motivi, mi son sempre detto che avrei voluto fotografare il molo ricco appunto di pescatori, i banchi di pesce ed anche il tramonto che é sempre stupendo in tutte le stagioni. Questa volta ho finalmente fotografato i pescatori e poi ho approfittato per catturare vari momenti del tramonto.
Quasi tutte le foto della galleria sono in bianco e nero tranne le ultime che ho preferito presentare a colori essendo le stesse state scattate nel momento quando il Sole ormai ci dava il suo caro saluto ed ho preferito proporle con i tenui colori che le caratterizzano. Del resto ormai credo sia palese che amo tutto il mondo fotografico dal bianco e nero sino al colore ed oltre.
Buona visione e a presto con altre nuove gallerie.
Ciao a tutti!
My fishing experiences began around my tenth birthday. My family lived not far from the harbor and in my curious visits to the pier I was able to observe and learn the various techniques of the experienced fishermen.
I started with the line, without a cane. I didn't spend so much on buying some shrimps to the fishmonger that were not so fresh and I used them as a bait. The biggest fish I caught was a good bream about 350 grams and in pulling it on the pier, some fishermen started teasing me saying I had caught a shark.
Then my uncle gave me a small fishing rod and another adventure began.
All this to tell you that I quite know how you can feel like standing on a pier for a long time, sometimes under a burning Sun or bad weather, mindful of the smallest movements of your line or barrel. Most often you go home empty-handed but the dream is always inside you thinking about the next day hoping who knows what great fishing could become.
And now we come to one of my latest photographic works we can find in my gallery whose title is "The Fishermen of Fiumicino".
Many times when I went to Fiumicino, for various reasons, I was always telling myself that I wanted to photograph the pier and the fishermen, fish stalls and even the sunset that is always amazing in all seasons. This time I finally photographed the fishermen and then I took advantage of capturing various moments of the sunset.
Almost all the photos in the gallery are in black and white except the last ones I preferred to present in color as they were taken in the moment when the Sun was giving us his warmest greeting and I preferred to propose them with the delicate colors that characterize them. I think that it is clear enough to you how I love the whole world of photography from black and white to color and beyond.
Enjoy the Gallery and see you soon.
Bye for now.